- Riprendiamoci la Cassadi Marco Bersani (Attac Italia) La Cassa depositi e prestiti rappresenta uno dei soggetti principali nel processo di privatizzazione dei beni pubblici. A Bologna è proprietaria di tre ex caserme (Sani, Mazzoni e Masini), per le quali ha stipulato un accordo con il Comune che prevede la costruzione di abitazioni, … Leggi tutto “Riprendiamoci la Cassa”
- Banca Rotta: l’importante è “partecipare”?L’Amministrazione bolognese adotta formule come “Immaginazione Civica” e “Innovazione Urbana”, nomi seduttivi per rinnovarsi (nell’immagine) e far sognare… mentre l’esperienza mostra un’altra storia. Di Banca Rotta SRL – Spazio Relativamente Liberato C’erano una volta un bando e una “banca rotta”. Il bando è quello che nel dicembre 2018 il Comune … Leggi tutto “Banca Rotta: l’importante è “partecipare”?”
- I piani nascosti del Comune di Bologna su vaste aree pubblicheLe ex-aree militari sono una risorsa per il futuro dell’habitat urbano, la cui gestione manca di trasparenza e partecipazione. di D(i)ritti alla Città La data è simbolica: 17 gennaio 2020. Quel giorno, nel tardo pomeriggio, in Piazza Maggiore si contrapposero due visioni opposte della città. Nella piazza c’erano centinaia di … Leggi tutto “I piani nascosti del Comune di Bologna su vaste aree pubbliche”
- Mappare i vuoti a Bolognadi Piergiorgio Rocchi, urbanista / La mappatura tematica di situazioni insediative è un importante strumento di conoscenza del territorio. Si tratta, per fare solo alcuni esempi in fase di realizzazione a Bologna, della mappa dei punti vendita di catene commerciali (L’invasione dei centri commerciali), delle trasformazioni a residenza di locali … Leggi tutto “Mappare i vuoti a Bologna”
- Come privatizzare le aree pubbliche dismesse fingendo di “rigenerarle”*di Mauro Boarelli / Il tema delle aree pubbliche dismesse e della loro “rigenerazione” è di grande rilevanza in tutto il paese. A Bologna, alla vigilia delle elezioni locali, l’amministrazione comunale guidata dal Pd ha approvato in tutta fretta e senza alcun dibattito pubblico un accordo con Cassa depositi e … Leggi tutto “Come privatizzare le aree pubbliche dismesse fingendo di “rigenerarle”*”
- MANIFESTO PER GLI SPAZI PUBBLICI DISMESSIBologna ha bisogno di una rete diffusa di spazi pubblici. Spazi per l’incontro e la socialità, le produzioni culturali indipendenti, le attività sportive, il gioco delle bambine e dei bambini, la medicina preventiva, il piccolo commercio di vicinato, l’artigianato. Spazi per dare una casa a chi non ce l’ha, per … Leggi tutto “MANIFESTO PER GLI SPAZI PUBBLICI DISMESSI”